Outcage Sailing Break Naviga Festeggia e Vivi su uno yacht
con i tuoi amici e tanti altri Outcagers Seychelles flottiglia in catamarano
I tuoi viaggi fuori dagli schemi
Vacanze alle Seychelles in flottiglia su catamarano o barca a vela?! No non state sognando, siete arrivati veramente in un paradiso di spiagge bianche e di sabbia finissima, splendide barriere coralline popolate da pesci variopinti, gamberetti trasparenti e tartarughe giganti, lagune cristalline dalle tonalità turchesi e smeraldo che fanno da contrappunto al blu cobalto dell’Oceano Indiano, e su tutto il morbido abbraccio del sole per scaldare corpo e anima.
Ci sono più di cento isole nell’arcipelago delle Seychelles, la grande maggioranza tutt’oggi ancora non abitate. La natura prende il sopravvento da queste parti, e quasi tutte le isole sono riserve naturali in tutto o in parte. Quando le mirerete a bocca aperta dalla prua del catamarano capirete facilmente il perché abbimo proposto come meta al nostro pubblico le vacanze alle Seychelles . Immaginate di svegliarvi lentamente al ritmico beccheggio della barca, infilarvi pigramente un costume per poi tuffarvi dal pozzetto nelle acque cristalline della baia riparata e silenziosa in cui si è cenato la sera prima al solo chiarore delle stelle. E il giorno dopo rifarlo ancora, ma in un caletta completamente diversa e ancora più suggestiva.
Le Seychelles in barca a vela sono il massimo!
Prenota la tua vacanza

Contatta l’ufficio booking al 3664787655 (anche Whatsapp) per assicurarti che ci siano posti disponibili.

Scegli YACHT INTERO o CABINA, compila il form con tutti i dati dei partecipanti.

Effettua il pagamento dell’acconto tramite bonifico bancario o carta di credito.

L’Ufficio Booking ti invierà una mail di conferma della prenotazione.

Entro 30 giorni dalla partenza dovrai effettuare il pagamento del saldo.

A 7 giorni dalla partenza riceverai la mail di convocazione con i dettagli del viaggio. La tua vacanza è alle porte!
Itinerario

1 Day – Mahè
Iniziano le vostre vacanze alle Seychelles. Il ritrovo è previsto nel porto di Mahé EDEN ISLAND MARINA, dove verrà effettuata la consegna delle barche verso le ore 16:00 circa. Consigliamo a tutti i nostri equipaggi di arrivare nel primo pomeriggio, attorno alle 13:00/14:00 circa, per avere il tempo di organizzare la cambusa, fare un piccolo briefing con gli skipper e, successivamente, sistemarsi nelle cabine a bordo.
Il pernottamento sarà in rada a Saint Anne Marine Park.

2 Day – St. Anne Marine Park – Cocos Island - La Digue.
Dal parco marino dell’isola di Saint Anne, punto splendido per fare snorkeling, navigheremo verso Cocos Island formata da rocce larghe caratterizzate da strisce regolari dovute all’erosione del mare. Cocos Island dona un colpo d’occhio con estrema armonia di forme e colori. Sotto il mare la vista è altrettanto spettacolare con milioni di pesci. Godetevi uno snorkeling indimenticabile.
Ancoraggio di fronte al porto pittoresco di La Digue.

3 Day – La Digue
Noleggiate le biciclette a La Digue e visitate quest’isola tranquilla e meravigliosa.
Con i suoi sentieri che si inerpicano sotto palme gigantesche, case con tetti fatti di foglie di palma, piccole fabbriche di olio di cocco, spiagge di sabbia bianca e grandi rocce levigate. La Digue è forse una delle più belle isole delle Seychelles.
Senza macchine solo biciclette o carri trainati da buoi.
E’ possible anche visitarla a cavallo.
Il pernottamento è previsto in porto di La Digue Harbour.

4 Day – La Digue – Cousin – Baie St. Anne (Praslin)
Visita dell’isola di Cousin. Dal 1968, l’isola è stata riserva naturale e santuario per gli uccelli, con specie rare e anche tartarughe giganti. Pranzo a bordo. Pomeriggio a Praslin. Visita alla Vallée de Mai, una valle sotto protezione dell’ UNESCO. La passeggiata nella valle è affascinante. Il cammino si svolge nella semi oscurità creata dalle foglie di palma giganti dei “Cocos de mer”. Gli alberi sono alti 40 metri e si muovono gentilmente nella brezza facendo un fruscio strano sfregando uno contro l’altro.
Il pernottamento è previsto in rada a Baie St. Anne.

5 Day – Baie St. Anne - Grande Soeur - Curieuse or Anse Petite Cour (Praslin) Grande Soeur.
Barbecue sulla spiaggia, in una delle più belle delle isole delle Seychelles. Con una camminata di 40 minuti potrete scoprire l’isola oppure divertirvi in acqua o rilassarvi sulla spiaggia.
Il pernottamento è previsto a Curieuse o Anse Petite Cour.

6 Day – Curieuse – Saint Pierre – Anse Volbert or Anse Lazio (Praslin) Curieuse.
Giunti quasi alla fine della vacanza, le sorprese non terminano: quest’isola è parte del Parco Nazionale Marino, qui vivono più di un centinaio di tartarughe marine.
Dopo pranzo, isola di Saint Pierre, una massa di rocce arrotondate coronato da un ciuffo di palme altissime che ondeggiano nel vento: è lo scenario tipico delle Seychelles, fotografato innumerevoli volte e pubblicato in milioni di riviste di turismo!
Punto eccellente per lo snorkeling con panorama sottomarino eccezionale.
Ancoraggio per la notte ad Anse Volbert o Anse Lazio, Praslin.

7 Day – Anse Volbert or Anse Lazio (Praslin) – Mahé.
Ultima tappa prevista per le vostre vacanze alle Seychelles.Prima di rientrare al porto di Mahé, visiteremo le spiaggie di Praslin.
Luogo del relax per eccellenza, le sue acque incontaminate e pure, sono l’ideale per la completa pace mentale prima del rientro a casa.
In serata, o addirittura in nottata, rientreremo a Mahé, dove, al mattino seguente, è previsto il check-out entro le ore 9:00.

8 Day - Mahè
Alle ore 9:00 è previsto il check-out e avverrà quindi lo sbarco degli equipaggi.
Tutti i partecipanti si dovranno organizzare autonomamente il viaggio di ritorno.
Fatevi un applauso e rifate le valige, si torna a casa…
Nel programma non ci possiamo mettere le emozioni che avete provato, le nuove amicizie che avete fatto o i nuovi amori che si sono creati.
Non possiamo farlo Noi ma potrete farlo Voi, condividendo tutte vostre parole ed emozioni attraverso la Nostra Community Out Cage.

Cosa include
La quota include:
- Assistenza skipper;
- Assistenza staff Outcage;
- Sistemazione in cabina doppia;
- Documentazione di viaggio.

Cosa non include
La quota non include:
-
- Pack Relax €. 60,00 per persona a settimana – da pagare in loco – per pulizia finale imbarcazione, Set di lenzuola e asciugamani (no telo mare), motore fuoribordo del tender, tender necessario per lo sbarco a terra e riduzione sul deposito cauzionale dell’imbarcazione;
- Cambusa, carburante, spese portuali, voci per le quali sarà istituita una cassa comune (a consuntivo, costo medio per persona circa €.15,00 al giorno) dalla quale lo staff è escluso;
- Trasferimenti da/per porto d’imbarco;
- Voli/traghetti per raggiungere l’imbarco;
- Eventuali escursioni a terra;
Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”
La Vita a Bordo
Scelta la meta e l’imbarcazione, ecco come potrebbe svolgersi una tipica giornata da OUTCAGER. Per qualche giorno, la barca a vela sarà la vostra casa… Per iniziare, metteremo nel motore un po’ di benzina con una ricca colazione a bordo, anche con cibi freschi e prelibatezze del luogo, quando possibile. Molleremo gli ormeggi non appena le brezze mattutine inizieranno a farsi sentire e cercheremo di partire tutti insieme. Il tragitto non è improvvisato, ma è frutto di una lunga esperienza di navigazione. Sarete informati sul percorso prima della partenza, ma gli itinerari non sono vincolanti per ragioni di sicurezza, potranno variare in funzione del meteo e a insindacabile giudizio del comandante. La vostra sicurezza è un must, non un optional. Queste sono cose a cui non avrete tempo di pensare: sarete troppo occupati a ridere, scherzare e a godervi il panorama! Si viaggerà dalle 2 alle 4 ore al giorno, le barche si muoveranno insieme e navigheranno a vista l’una con l’altra. E se nascesse qualche competizione fra gli equipaggi? Vinca il migliore… magari a fine giornata il vincitore di questa mini Coppa America potrebbe ricevere anche un premio… Arrivati alla nostra meta ci fermeremo in rada e potremo rilassarci con lo snorkeling, con sessioni di foto o semplicemente oziando sui materassini gonfiabili con l’iPod nelle orecchie. La sera decideremo se ormeggiare in porto o restare in rada ma, anche stavolta, è a discrezione del comandante e delle sue valutazioni. Non fateci spoilerare tutto, ok? Non mancheranno certo le sorprese…
Quota gestione pratica: €. 40,00 per persona La quota di gestione pratica comprende la Polizza sanitaria e perdita bagaglio “AIG”. Offre assistenza medica e legale, interprete, rientro del viaggiatore e dei familiari, copertura delle spese mediche, ecc. Garantisce inoltre la copertura furto/incendio del bagaglio fino a 1000,00 Euro. Per dettagli vedere le CONDIZIONI DI POLIZA
Polizze assicurativa annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie: La polizza annullamento/interruzione viaggio e garanzie accessorie deve essere sottoscritta entro 7 giorni dalla data di conferma. (costo: 4% dell’importo) Si tratta di una copertura, appositamente studiata per le vacanze in barca, che prevede le seguenti garanzie:
- annullamento individuale in forma estesa
- responsabilità civile del passeggero
- rimborso della quota di viaggio non usufruita in caso di interruzione viaggio.
Per dettagli vedere le CONDIZIONI DI POLIZZA
La Vita a Bordo
Scelta la meta e l’imbarcazione, ecco come potrebbe svolgersi una tipica giornata da OUTCAGER. Per qualche giorno, la barca a vela sarà la vostra casa… Per iniziare, metteremo nel motore un po’ di benzina con una ricca colazione a bordo, anche con cibi freschi e prelibatezze del luogo, quando possibile. Molleremo gli ormeggi non appena le brezze mattutine inizieranno a farsi sentire e cercheremo di partire tutti insieme. Il tragitto non è improvvisato, ma è frutto di una lunga esperienza di navigazione. Sarete informati sul percorso prima della partenza, ma gli itinerari non sono vincolanti per ragioni di sicurezza, potranno variare in funzione del meteo e a insindacabile giudizio del comandante. La vostra sicurezza è un must, non un optional. Queste sono cose a cui non avrete tempo di pensare: sarete troppo occupati a ridere, scherzare e a godervi il panorama! Si viaggerà dalle 2 alle 4 ore al giorno, le barche si muoveranno insieme e navigheranno a vista l’una con l’altra. E se nascesse qualche competizione fra gli equipaggi? Vinca il migliore… magari a fine giornata il vincitore di questa mini Coppa America potrebbe ricevere anche un premio… Arrivati alla nostra meta ci fermeremo in rada e potremo rilassarci con lo snorkeling, con sessioni di foto o semplicemente oziando sui materassini gonfiabili con l’iPod nelle orecchie. La sera decideremo se ormeggiare in porto o restare in rada ma, anche stavolta, è a discrezione del comandante e delle sue valutazioni. Non fateci spoilerare tutto, ok? Non mancheranno certo le sorprese…
Le Barche
Cos’è la barca a vela? È una comoda abitazione galleggiante che ti permette di vivere il mare da un’angolazione nuova, diversa! Non è soltanto un mezzo che ti conduce a luoghi altrimenti inaccessibili via terra: è uno stile di vita! Tutte le barche hanno delle cabine doppie con letti matrimoniali o a castello: questo significa che, se non viaggi con una persona che conosci, dividerai la cabina con un nuovo amico o una nuova amica. OUTCAGE è anche questo: conoscere nuovi amici! Le cabine sono tendenzialmente omogenee per genere (uomini con uomini e donne con donne). In alternativa, avrai la possibilità di prenotare l’intera cabina per te o l’intero yacht con tutti i tuoi amici di sempre. Ogni barca è dotata di 2, 3 o 4 bagni, cucina completa di piano cottura, forno e un grande frigorifero. Tutte le imbarcazioni utilizzate da OUTCAGE garantiscono i più alti standard di sicurezza e abitabilità. Durante tutto l’inverno, selezioniamo le nostre imbarcazioni con cura e attenzione da società armatrici certificate. Ogni imbarcazione è sempre di recente costruzione e possiede tutti gli optional utili alla crociera. I nostri itinerari vengono creati ponendo la massima attenzione alle location, per garantire il giusto mix tra divertimento, relax e scenari mozzafiato. DOVRAI PENSARE SOLO A RILASSARTI E DIVERTIRTI.
Gli Equipaggi
Che siate esperti marinai o novizi del mare, non importa: prima della partenza vi spiegheremo tutto quello che dovrete sapere sulla vita di bordo con una particolare attenzione alle minime regole che riguardano la sicurezza. Per quanto possibile, cercheremo di creare equipaggi eterogenei per sesso e omogenei per età dei partecipanti. Una volta saliti a bordo, sarà compito dello skipper navigare e farvi vivere il mare a trecentosessanta gradi! Per chi manifesterà interesse nel partecipare alla navigazione, sarà occasione per apprendere alcune nozioni di vela e imparare i famosi nodi da marinaio!
Gli Skipper
I nostri comandanti, coordinati da un capo-flottiglia esperto dei luoghi in cui navigheremo, compongono uno staff di alto livello professionale. Ognuno di loro ha superato una selezione iniziale, ha tante miglia di navigazione alle spalle e ha seguito un percorso di formazione durato tutto l’inverno, per essere preparato al massimo ad accoglierti e guidarti in questa esperienza unica! Lo skipper è il più esperto, ha il ruolo di condurre l’imbarcazione e la responsabilità di tutto quello che succede a bordo: è la massima autorità. I nostri skipper sono tutti giovani, pronti anche a divertirsi e fare festa. Ma, come responsabili della sicurezza, potranno dirti cosa fare e cosa non fare in ogni situazione, soprattutto in relazione al meteo che incontreremo. Ogni giorno gli skipper si coordineranno per i tragitti da compiere, confrontandosi anche sui bisogni dei membri degli equipaggi imbarcati e, quando possibile, assecondarli. Ogni scelta sarà fatta esclusivamente pensando prima alla sicurezza delle persone.