Sicurezza a bordo
OSA - Outcage Skipper Academy
Obiettivi del corso sicurezza: migliorare le proprie competenze di navigazione in equipaggio o al comando, focalizzandosi sugli aspetti della sicurezza a bordo.
Dalle dotazioni necessarie alla preparazione della barca, dal briefing sicurezza impartito all’equipaggio a come eseguire le manovre.
Praticare la gestione dell’imbarcazione in condizioni meteo-marine difficili.

PROGRAMMA FORMATIVO2 Giorni
– briefing sicurezza: Acquisire le nozioni per fare il briefing sicurezza ell’equipaggio.
– check-in: I punti cruciali del check-in imbarcazione.
– dispositivi di sicurezza: Conoscere i dispositivi di sicurezza utili a bordo e il loro utilizzo.
– Imbarcazione: Pianificazione in base alle condizioni meteo-marine e preparazione della barca.
– Vele: Riduzioni vela e regolazioni di fino per una navigazione sicura.
– MOB: Manovre MOB e gestione emergenze.
– Norme: Norme per la prevenzione degli abbordi a mare.
EQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO
– OBBLIGATORI: esperienza certificata di navigazione vela e/o corsi precedenti
– CONSIGLIATI: patente nautica vela/motore, aver partecipato al corso vela base
Cosa include
La quota include:
Istruttore;
Assistenza staff Outcage;
Sistemazione in cabina doppia uso singola;
Documentazione di viaggio.
Cosa non include
La quota non include:
Cambusa, carburante, spese portuali, voci per le quali sarà istituita una cassa comune (a consuntivo, costo medio per persona circa €.15,00 al giorno) dalla quale lo staff è escluso;
Quota associativa di 30€
Trasferimenti da/per porto d’imbarco;
Voli/traghetti per raggiungere l’imbarco;
Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”