Skipper Master Class
OSA - Outcage Skipper Academy
Obiettivi del Corso Skypper Master Class: acquisire una formazione qualificante che permetta di gestire un equipaggio, solitamente non esperto, in totale autonomia e sicurezza.
Il corso darà la possibilità, a coloro che lo supereranno con successo, di imbarcarsi come skipper nelle nostre flottiglie in tutto il mediterraneo.
Info corso:
Il corso si volge in 7 giorni, la durata di una vacanza tipo, durante i quali verranno toccati tutti gli aspetti cruciali al perfetto svolgimento della stessa: la sicurezza e le norme da rispettare, dagli aspetti umani da dover affrontare in equipaggio alla preparazione tecnica necessaria per la conduzione single-hand di un imbarcazione di 50 piedi.

PROGRAMMA FORMATIVO7 Giorni
– Il ruolo dello skipper in flottiglia: pianificazione pre-partenza; briefing sicurezza e gestione dell’equipaggio; Studio contrattualistica charter. Etica e valori in mare con outcage.
– gestione dell’imbarcazione: il check-in di una imbarcazione da charter e crew list; verifiche pre-partenza su dotazioni di sicurezza, motore, vele, scafo e coperta. Gestione delle avarie più comuni.
– Navigazione: pianificazione della rotta, meteo e piano di pilotaggio; norme per evitare gli abbordi in mare; ancoraggi, ormeggi e gestione della barca in banchina.
– Emergenze: quali e come gestirle; utilizzo mezzi di comunicazione in emergenza.
– La sacca dello skipper: Attrezzi dello skipper, cosa non deve mancare mai e analisi delle problematiche.
REQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO:
– OBBLIGATORI: Patente nautica VELA/MOTORE
– CONSIGLIATI: Esperienza su cabinati a vela, aver frequentato il corso vela base e il corso ormeggi
Cosa include
La quota include:
Istruttore;
Assistenza staff Outcage;
Sistemazione in cabina doppia uso singola;
Documentazione di viaggio.
Cosa non include
La quota non include:
Cambusa, carburante, spese portuali, voci per le quali sarà istituita una cassa comune (a consuntivo, costo medio per persona circa €.15,00 al giorno) dalla quale lo staff è escluso;
Quota associativa di 30€
Trasferimenti da/per porto d’imbarco;
Voli/traghetti per raggiungere l’imbarco;
Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”