Navigazione notturna
OSA - Outcage Skipper Academy
Obiettivi del corso di navigazione notturna: navigare di giorno e di notte gestendo le peculiarità e le difficoltà in notturna.
Verranno affrontati gli argomenti necessari per preparare in sicurezza la barca e l’equipaggio.
In navigazione, imparare ad utilizzare sia gli strumenti classici sia gli ausili elettronici disponibili oggi per la navigazione.

PROGRAMMA FORMATIVO2 Giorni
– Piani di pilotaggio: come si programma l’uscita e l’entrata in porto; utilizzo dei portolani e degli strumenti a supporto in condizione di ridotta visibilità. Imparare ad utilizzare luci, fanali in allineamento e/o rilevamento.
– Analisi dei rischi: Analizzare i rischi potenziali in funzione delle condizioni e dell’equipaggio, pianificazione della rotta e Gestione turni.
– Norme: tutto quello che c’è da sapere per la prevenzione degli abbordi a mare.
REQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO
– OBBLIGATORI: esperienza certificata di navigazione vela e/o corsi precedenti.
– CONSIGLIATI: patente nautica vela/motore, aver partecipato al corso vela base
Cosa include
Corso Navigazione notturna, la quota include:
Istruttore;
Assistenza staff Outcage;
Sistemazione in cabina doppia;
Documentazione di viaggio.
Cosa non include
La quota non include:
Cambusa, carburante, spese portuali, voci per le quali sarà istituita una cassa comune (a consuntivo, costo medio per persona circa €.15,00 al giorno) dalla quale lo staff è escluso;
Quota associativa di 30€
Trasferimenti da/per porto d’imbarco;
Voli/traghetti per raggiungere l’imbarco;
Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”